Cosa mangiare per tenere lontane le zanzare

Le zanzare con le loro fastidiose punture sono la parte meno divertente della stagione estiva. A pungere e a “succhiare il sangue” sono esclusivamente le zanzare femmina, poichè i maschi si nutrono di sostanze vegetali.

Il sangue alle femmine serve per la corretta gestazione delle uova e le sostanze presenti nella proboscide causano il fastidioso prurito nell’uomo e le bolle sulla pelle.

Gli alimenti che tengono lontane le zanzare

Oltre a tantissimi prodotti che aiutano a proteggersi dalle zanzare, è possibile effettuare prevenzione anche a tavola. 

Tra questi il basilico, la lavanda e la menta sono ottime per tenere lontane le zanzare. Queste erbe profumate non solo se posizionate in luoghi strategici, come balconi e finestre tengono lontane le zanzare, ma se ingerite fanno sì che il nostro organismo rilasci, attraverso la pelle, un odore spiacevole alle zanzare. Ulteriormente, uno dei migliori alimenti che vi permette di tenere alla larga le zanzare è il pompelmo. Consumato al naturale o sotto forma di spremuta, il pompelmo racchiude una sostanza naturale dal potente potere insetticida, il nootkatone.

Allo stesso modo anche il pepe nero tiene lontane le zanzare. Se piace, questa spezia contiene una sostanza chiamata acilpipedrine che viene espulsa insieme al sudore difendendoci dalle seccanti punture.

 

Più di ogni cosa è importante però cercare di tenere la temperatura corporea sotto controllo: le zanzare infatti seguono l’odore dell’acido lattico, dell’acido urico e dell’ammoniaca, che vengono rilasciati col sudore, sia durante lo sforzo fisico, sia quando aumenta la temperatura del corpo. 

Share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Le più popolari

Resta in contatto

Sottoscriv la newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Categorie

On Key

Articoli Correlati

Spaghetti alla Nerano, la ricetta

La ricetta degli spaghetti alla Nerano racchiude storia e sapori della costiera amalfitana. Spaghetti, formaggio e zucchine, pochi elementi che sanno però dare, insieme al

resta in contatto

ci piacerebbe avere il tuo parere sulla tua esperienza finora