Il business online della GDO ha visto un incremento esponenziale negli ultimi due anni. Complice anche la pandemia legata al Covid nel 2020, secondo un’indagine di Dataminers, la percentuale di visite della GDO online ha visto un incremento del 78%.
GDO, sui canali web si alza l'età media
A differenza di quanto si possa pensare, l’età media dei consumatori virtuali si è alzata. Secondo le ultime stime, la percentuale di over 60 che acquista tramite app dedicate è il 15%. Al momento però la percentuale di acquisti effettuati da device classici come il pc resta inarrivabile, circa il 69%.
Allargando l’obiettivo dell’indagine, il 41% dei consumatori digitali acquista in media tre volte al mese dai canali web, percentuale che si alza al 48% per la fascia d’età tra i 18 e i 29 anni.
Addio bonifici e pagamento alla consegna
Insieme alle abitudini alimentari e d’acquisto dei consumatori, sono cambiate anche le modalità di pagamento. Se fino a un decennio fa veniva privilegiato il pagamento alla consegna, oggi la maggioranza degli utenti preferisce pagare con carta di credito o paypal, satispay o stripe.
Questa tendenza deriva dalla praticità del mezzo di pagamento e dalla perceizione di sicurezza delle transazioni online, sentimento che 10 anni fa era ben diverso.
Strutturarsi adeguatamente sul digitale per i grandi gruppi della GDO è oggi un’obiettivo impresvcindibile per i successi presenti e futuri.