Alimento simbolo della dieta vegetariana, il tofu racchiude in sé numerosi principi nutritivi e benefici per la salute ancora sconosciuti al grande pubblico. Formaggio vegetale, il tofu è molto diffuso sin dal II secolo d.C. in oriente, ma oggi è possibile trovarlo facilmente nei market della grande distribuzione.
Tofu, il formaggio vegetale per eccellenza
Il tofu è un alimento che si ottiene dalla cagliatura del latte di soia e dalla sua pressatura in blocchi. È definito, infatti, anche come caglio di semi di soia. In base al tipo di caglio utilizzato, è possibile trovare tofu di diversa consistenza. Di norma il caglio scelto viene sciolto in acqua, poi mescolato nel latte di soia e portato ad ebollizione sino a quando si ottiene il coagulo morbido. Il liquido viene infine pressato fino a formare i classici blocchi.
Tofu, proprietà e benefici
Innumerevoli le proprietà e i benefici del tofu. È innanzitutto una importante fonte di proteine vegetali e di sali minerali, calcio in particolare. È inoltre privo di glutine, che lo rende perfetto per i celiaci.
È stato dimostrato che consumare tofu con regolarità aiuta ad abbassare il colesterolo e riduce il rischio di aterosclerosi e ipertensione. Gli isoflavoni contenuti in questo straordinario formaggio vegetale, inoltre, prevengono l’osteoporosi e alleviano i sintomi della menopausa.
Tofu amico della linea

Il tofu è un alimento non solo estremamente benefico, ma anche molto “leggero” dal punto di vista calorico. Sono infatti solo 91 le kcal per 100 gr di prodotto, con un indice glicemico di 15, che lo rende ideale per chi è affetto da diabete. Questo formaggio vegetale risulta perfetto anche per chi segue un allenamento e una dieta proteica: 100 gr di prodotto contengono ben 10 gr di proteine.
Controindicazioni e avvertenze
L’utilizzo del tofu è naturalmente sconsigliato a chi è allergico alla soia, materia prima dalla quale è prodotto. Bisogna inoltre rivolgersi al proprio medico nel caso si sia costretti ad assumere medicinali per la tiroide, con i quali il formaggio vegetale potrebbe interferire.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network!