Toeletta del gatto: i consigli per un pelo lucente

Non esiste animale più pulito del gatto. Quello che è considerato da molti un luogo comune, in realtà è verità assoluta. Ma nonostante i nostri mici siano animali estremamente attenti alla propria igiene personale, è importante seguire alcuni consigli per una toeletta del gatto perfetta.

L'importanza della spazzola

Nonostante i gatti si puliscano da soli regolarmente, è buona consuetudine utilizzare la spazzola per curare al meglio il pelo. La pulizia del gatto passa infatti dalla sua “pelliccia”.

Se il gatto è a pelo lungo, si può spazzolare una volta al giorno due volte alla settimana. Ai gatti a pelo corto basta una spazzolata una volta a settimana.

Allergie e pulci: la prevenzione è un bel bagno

La pulizia del gatto passa anche da un buon bagno. È consigliabile fare almeno due bagni all’anno al proprio micio, in modo da prevenire fattori allergici e possibili pulci. Consigli utili? Coccolare il gatto durante tutto il bagno e utilizzare uno shampoo apposito. Evitare anche di asciugare il pelo con il phon (può bruciare la pelle del gatto). Ultimo, e forse consiglio più importante: chiudere la porta del bagno! A nessuno piace rincorrere un gatto insaponato per casa.

 

Così come gli esseri umani, il gatto può soffrire di alitosi, tartaro e gengiviti. Per una perfetta toeletta del gatto è perciò fondamentale lavare i denti tre volte alla settimana. Per farlo basta un apposito spazzolino, senza dentifricio, con il quale spazzolare la parte
esterna dei denti.

Graffi che passione: ecco come tagliare le unghie del micio

I supporti per graffiare riducono i problemi dell’arrotarsi le unghie, poiché sono in grado di soddisfare le necessità biologica e istintiva di graffiare. È possibile tuttavia regolare la lunghezza delle unghie del gatto con forbici speciali: sotto una luce potente fate attenzione alla parte rosa dentro l’unghia chiamata “quick”. Tagliate sotto questo punto dove l’unghia si curva verso il pavimento.


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network!

Share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Le più popolari

Resta in contatto

Sottoscriv la newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Categorie

On Key

Articoli Correlati

Spaghetti alla Nerano, la ricetta

La ricetta degli spaghetti alla Nerano racchiude storia e sapori della costiera amalfitana. Spaghetti, formaggio e zucchine, pochi elementi che sanno però dare, insieme al

resta in contatto

ci piacerebbe avere il tuo parere sulla tua esperienza finora