Organizzare il cambio di stagione

Il cambio di stagione: il vero terrore di ogni uomo o donna che si occupi in prima persona della casa. Ore di fatica e di dubbi che si risolvono quasi sempre in un enorme caos fatto di vestiti, metà estivi, metà invernali, dove venirne a capo è davvero difficile. Ma niente paura, con qualche pratico consiglio sul cambio di stagione, organizzare l’armadio non sarà più un problema.

Organizzare il cambio di stagione: le tre domande fondamentali

Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? No, non sono queste le domande esistenziali da porsi durante un cambio di stagione. È importante eliminare qualsiasi indumento superfluo, e per farlo basta rispondere a tre semplici domande:


1) Mi sta ancora?
2) Mi piace davvero?
3) L’anno scorso l’ho indossato?
Se anche una sola risposta a queste domande è un no, allora il vestito va messo da parte per essere regalato o gettato via.

Ordinare per tipologie di vestiti

Organizzare l’armadio risulta molto più semplice se a riempirlo sono vestiti associati per macro aree: jeans, maglioni, cappotti e così via. Avendo delle pile di indumenti già predefinite, sarà facilissimo smistarli, risparmiando tempo e riducendo il caos presente in casa. Procedendo dal generale al particolare, è possibile poi dividere i vari capi in base al colore, creando una grande armonia cromatica e aumentando ancora di più la parvenza di ordine all’interno dell’armadio.

Gli accessori “quattro stagioni” al centro dell’ecosistema Armadio

Cinture, borse da lavoro, borse per i giorni di festa, qualsiasi accessorio valido e necessario durante tutto l’anno, va tenuto al centro del nostro armadio, in un luogo facile da raggiungere. Inutile creare un ordine perfetto se poi per prendere una cintura bisogna spostare mari e monti, vi pare?

L’ordine è amico della pulizia

Organizzare un armadio secondo un preciso ordine aiuta anche a mantenere la pulizia dei vestiti dell’armadio stesso. Il cambio di stagione coincide spesso con le fantomatiche “pulizie di primavera” e si può approfittare per pulire a fondo l’armadio con del vapore, in modo da eliminare germi e possibili muffe, nel caso di case molto umide. Piccoli passaggi fondamentali che renderanno però il vostro cambio di stagione una passeggiata di salute!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network!

Share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Le più popolari

Resta in contatto

Sottoscriv la newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Categorie

On Key

Articoli Correlati

Spaghetti alla Nerano, la ricetta

La ricetta degli spaghetti alla Nerano racchiude storia e sapori della costiera amalfitana. Spaghetti, formaggio e zucchine, pochi elementi che sanno però dare, insieme al

resta in contatto

ci piacerebbe avere il tuo parere sulla tua esperienza finora