Unendo il sapore deciso del tacchino con la dolcezza dei cachi, tipico frutto stagionale, viene fuori un secondo piatto davvero particolare.
Ingredienti per quattro persone:
600 g di polpa di tacchino (meglio se di coscia) Procedimento:
1) Rosola la carne. Taglia la carne (se vuoi, puoi anche sostituire il tacchino con polpa di maiale) a cubetti di 2,5-3 cm di lato con un coltello ben affilato, oppure falla tagliare dal macellaio. Rosolala nel tegame con 3-4 cucchiai di olio. Intanto pulisci le verdure: spella la cipolla, spunta la carota, spellala con un pelapatate ed elimina gli eventuali filamenti della costa di sedano. Lava tutte e 3 le verdure e tritale grossolanamente. Aggiungi il trito di verdure nel tegame della carne, con 1 cucchiaino di curry. Rosola ancora per qualche minuto, bagna con il vino bianco, fai evaporare completamente e regola di sale e pepe. Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network!
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 peperone giallo
1 bicchiere di vino bianco
300 g di polpa di pomodoro a pezzetti
3 kaki maturi
curry
2 bicchieri di brodo
5 cucchiai di aceto di mele
2 di aceto balsamico
2 di salsa di soia
1 pezzetto di zenzero fresco
1 peperoncino fresco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 40 minuti
2) Cuocila. Unisci a carne e verdure la polpa di pomodoro, il peperoncino e lo zenzero tritati. Metti il coperchio e cuoci a fuoco dolce per circa 1 ora, se hai usato la coscia di tacchino: aggiungi, se necessario, brodo caldo. Se preferisci usare fesa di tacchino, tagliala a cubetti un po' più piccoli e cuoci per circa 15-20 minuti.
3) Completa la cottura. Sbuccia i cachi, elimina il picciolo, trita la polpa e uniscila alla carne in cottura. Aggiungi il peperone, lavato e tagliato a piccoli rettangoli (in alternativa puoi usare peperoni già cotti e spellati). Bagna la carne con i due tipi di aceto e la salsa di soia e prosegui la cottura per circa 10 minuti, finché la carne sarà morbida e i peperoni cotti al dente. Regola di sale e pepe e servi.