La castagna è l’alimento simbolo dell’autunno. Se sfruttata in una ricetta semplice, abbinata con del pane casareccio, è in grado di sprigionare un gusto eccezionale.
Ingredienti per quattro persone:
castagne 500 gr Procedimento:
1) Per la ricetta della zuppa di castagne, incidete con un piccolo taglietto la buccia delle castagne, mettetele in una pentola coperte di acqua e cuocetele per 20′. Scolatele e sbucciatele da tiepide. Preparate un brodo di verdure cuocendo per 20′, in un litro e mezzo di acqua, il porro, la cipolla, la carota e le coste di sedano. Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network!
fette di pane casareccio 2
coste di sedano 2
un porro
una carota
una cipolla
olio extravergine d' oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
2) Aggiungetevi le castagne spellate e cuocete a fuoco medio per altri 20′. Scolate le castagne (conservatene 4 che taglierete a pezzettini) e frullatele in crema. Filtrate il brodo e, se serve, unitelo alla crema fino a ottenere la consistenza desiderata. Aggiustate di sale e pepe.
3) Riducete il pane a dadini, mettetelo su una teglia, irroratelo con un filo di olio e passatelo sotto il grill per pochi minuti. Servite la crema fumante con i crostini di pane, i pezzettini di castagna, un filo di olio e una macinata di pepe.